Opportunità in tutta Italia per portalettere e consulenti finanziari

0

Poste italiane seleziona PORTALETTERE e CONSULENTI FINANZIARI. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti richiesti.

QUALI SONO I POSTI DISPONIBILI

PORTALETTERE

REQUISITI RICHIESTI

Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110;

Patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali

Non sono richieste conoscenze specialistiche.

TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata.

SEDI DI LAVORO

L’Aquila, Chieti, Pescara, Teramo, Rieti, Roma, Campobasso, Isernia, Bologna, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Parma,  Piacenza, Reggio nell’ Emilia, Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo, Pesaro-Urbino, Arezzo, Firenze, Livorno, Grosseto, Lucca, Massa-Carrara, Pistoia, Pisa, Prato, Siena, Perugia, Terni, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza della Brianza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, Aosta, Asti, Cuneo, Novara, Torino, Biella, Alessandria, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Genova, La Spezia, Imperia, Savona, Bolzano, Belluno, Gorizia, Padova, Rovigo, Pordenone, Udine, Treviso, Trento, Trieste, Venezia, Verona e Vicenza.

La Regione/Le Province di assegnazione saranno individuate in base alle esigenze aziendali.

Potrai indicare una sola area territoriale di preferenza ed essere coinvolto nel processo di selezione in relazione alle specifiche esigenze aziendali.

Solo i candidati che saranno individuati per i correnti fabbisogni riceveranno una mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione al presente annuncio, da parte di “[email protected]”, per la somministrazione del test di selezione che conterrà l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento. Si consiglia di verificare anche nella cartella spam.

Coloro che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale), potranno essere contattati da Poste Italiane per il completamento del processo di selezione che prevede sia la prova d’idoneità alla guida del motomezzo (che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta) sia un colloquio.

Il superamento della prova moto è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.

Sarà necessario presentare idonea documentazione che attesta il titolo di studio nel momento della prima convocazione presso la sede di Poste Italiane.

PORTALETTERE PER POSTE – COME CANDIDARSI

CLICCA QUI e invia la tua candidatura per il ruolo di portalettere ENTRO IL 16 FEBBRAIO 2025.

POSTINI

CONSULENTI FINANZIARI

All’interno dell’ufficio postale, il Consulente Finanziario avrà l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i clienti e altre figure professionali approfondendo la conoscenza di prodotti e servizi di Poste Italiane e svolgendo quotidianamente attività di:

promozione e vendita di prodotti/servizi finanziari, assicurativi e di investimento nel rispetto delle relative procedure operative e amministrative e degli standard di qualità e della normativa;

valorizzazione della relazione con il cliente attraverso l’ascolto attivo e la soddisfazione delle sue esigenze;

gestione e ampliamento del proprio portafoglio clienti attraverso la pianificazione e programmazione delle attività;

aggiornamento professionale continuo.

REQUISITI RICHIESTI

Laureati o laureandi (magistrale/triennale) interessati al mondo dei mercati finanziari, assicurativi e agli investimenti, con buone capacità relazionali, di comunicazione e orientati al raggiungimento degli obiettivi.

Costituiscono requisiti preferenziali

possesso di un titolo di studio in discipline economico-giuridiche;

conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari, dei prodotti/servizi finanziari, assicurativi e di investimento;

conoscenza e competenza delle normative previste per l’erogazione della consulenza in materia di investimenti (direttiva MIFID II) e/o di distribuzione di prodotti assicurativi (direttiva IDD).

Le risorse selezionate avranno accesso ad un percorso di formazione dedicato volto all’acquisizione di competenze chiave attraverso affiancamenti mirati, formazione tecnico/specialistica su processi, procedure e prodotti.

Durante l’esperienza lavorativa in Azienda è prevista la possibilità di inserimento in percorsi di sviluppo e arricchimento professionale basati sul merito.

Se in possesso dei requisiti richiesti potresti essere contattato, in relazione alle specifiche necessità aziendali, a mezzo mail (verifica anche nella cartella spam) per partecipare ad un webinar, evento online di presentazione dell’Azienda, dell’opportunità professionale, dell’iter di selezione digitale dove potrai rivolgere le tue domande direttamente a consulenti finanziari e recruiter.

COSA OFFRE UNICREDIT

Inserimento come dipendente full time (36 ore settimanali su 6 giorni lavorativi).

La retribuzione e la tipologia contrattuale seguono quanto previsto dal CCNL di Poste Italiane e sono commisurate al livello di esperienza maturata.

 

SEDI DI LAVORO

Alessandria

 Roma

 Vicenza

 Verona

 Venezia

 Treviso

 Rovigo

 Padova

 Belluno

 Vercelli

 Verbano-Cusio-Ossola

 Torino

 Novara

 Cuneo

 Biella

 Asti

 Varese

 Sondrio

 Pavia

 Monza e della Brianza

 Milano

 Mantova

 Lodi

 Lecco

 Cremona

 Como

 Brescia

 Bergamo

 Aosta

 Udine

 Trieste

 Pordenone

 Gorizia

 Trento

 Terni

 Perugia

 Siena

 Prato

 Pistoia

 Pisa

 Massa-Carrara

 Lucca

 Livorno

 Grosseto

 Firenze

 Arezzo

 Savona

 La Spezia

 Imperia

 Genova

 Rimini

 Reggio Emilia

 Ravenna

 Piacenza

 Parma

 Modena

 Forli-Cesena

 Ferrara

 Bologna

 Pesaro e Urbino

 Macerata

 Fermo

 Ascoli Piceno

 Ancona

CONSULENTI FINANZIARI PER POSTE – COME CANDIDARSI

CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità come consulente finanziario ENTRO IL 9 MARZO 2025.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.