Lavora nell’ambito dei beni culturali, Ales cerca un addetto alla rendicontazione

0

Ales, società in house del Ministero della Cultura che opera nell’ambito della gestione di 45 musei statali italiani, è alla ricerca un ADDETTO ALLA PROGETTAZIONE E ALLA RENDICONTAZIONE per la sede di Roma.

COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE

Questa figura si occupa di effettuare analisi e rilevazioni su aree oggetto di lavori per verificare la fattibilità dei progetti di edificazione e ristrutturazione.

Nello specifico è in grado di utilizzare tecnologie informatiche, predisporre le varie relazioni, redigere computi metrici e contabilità lavori, preparare la modulistica per gli Enti preposti nonché partecipare ai sopralluoghi nei cantieri e ai rilievi topografici. Si occupa, inoltre, di effettuare le verifiche e i rilievi sullo stato avanzamento lavori, nonché lo stato di sicurezza dei cantieri.

Questa figura svolge compiti operativamente autonomi e/o con funzioni di coordinamento e controllo nell’ambito di una specifica a professionalità tecnica e/o scientifica.

 ales

REQUISITI RICHIESTI

Essere in grado di effettuare rilevazioni e verifiche su aree immobili oggetto di lavori

Essere in grado di curare la progettazione degli appalti di opere pubbliche in supporto all’Ente appaltante

Essere in grado di fornire supporto amministrativo per l’attività di vigilanza e valutazione tecnica delle istruttorie amministrative relative a beni di interesse culturale

Essere in grado di effettuare la verifica degli adempimenti amministrativi e delle rendicontazioni di stati di avanzamento lavori per gare ed appalti pubblici

Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in “Ingegneria edile-architettura” o in “Architettura”

Esperienza di almeno 24 mesi, anche non continuativi, in ruoli analoghi al profilo professionale ricercato, con particolare riguardo all’attività di supporto alle istruttorie amministrative a favore della PA come ad es. uffici tecnici, Direzioni, Soprintendenze, ecc (non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, volontariato, servizio civile, formazione all’interno di percorsi scolastici o post scolastici)

Iscrizione all’albo degli Architetti

Aver partecipato o collaborato, in ruoli analoghi al profilo professionale ricercato, a progetti con la P.A. o con società in house direttamente o per il tramite di società nelle quali il candidato presta o ha prestato servizio

SEDE DI LAVORO

Roma

TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo le previsioni di legge in materia.

ALES – COME CANDIDARSI

CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità ENTRO IL 23 GIUGNO 2024.

 

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.